A fronte del perdurare dell’emergenza sanitaria, il Decreto sostegni prevede nuove misure a favore di lavoratori e imprese. Vediamo di cosa si tratta.
Segnalazioni e novità
Smart working, congedi e bonus baby-sitting per i lavoratori con figli minori in DAD o quarantena sino al 30.6.2021
A fronte della recrudescenza della pandemia e della nuova sospensione della didattica in presenza, il 13.3.2021 è stato pubblicato – con immediata entrata in vigore – in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 30/2021 contenente “Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del Covid-19 e interventi di sostegno per i lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena”.
La Legge di Bilancio 2021 (n.178/2020), pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30.12.2020, contiene varie nuove misure per il lavoro.
Al presente articolo un sintetico riepilogo delle principali novità.
Nuovo DPCM – 3.11.2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo DPCM in vigore dal 5 novembre 2020 al 3 dicembre 2020, con ulteriori restrizioni per contrastare l’emergenza sanitaria da Covid-19
Ultima ora – Pubblicato il nuovo DPCM
Ultima ora – Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo DPCM in vigore da lunedì 26 ottobre.
Le nuove misure per il lavoro del “Decreto Agosto”
Il Decreto Agosto (DL 104/2020), a seguito della prosecuzione dell’emergenza sanitaria da COVID-19, introduce diverse novità per il mondo del lavoro, finalizzate a sostenere le imprese e l’occupazione.
In questo articolo un sintetico memorandum sulle disposizioni più rilevanti, non esenti invero da profili di incertezza e difficoltà applicative, per superare le quali si attendono lumi dal legislatore ed enti preposti.
Proroga dei contratti a termine e di apprendistato per sospensione lavoro in emergenza da Covid-19
Nuove disposizioni nella legge di conversione del Decreto Rilancio in vigore dal 19.7.2020, tra cui la proroga della durata dei contratti a termine e di apprendistato in scadenza. Vediamo in questo articolo di cosa si tratta.
Decreto Legge n. 52/2020
In vigore da oggi il nuovo Decreto Legge n. 52/2020 “Ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonchè proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro.”
DPCM 11.6.2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo DPCM 11.6.2020, sempre in tema di misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, le cui disposizioni sono efficaci dal 15 giugno al 14 luglio 2020.
DECRETO RILANCIO N.34/2020 – Le nuove misure per il lavoro in emergenza da Covid-19
Il c.d. Decreto Rilancio entrato in vigore il 19 maggio 2020 prevede nuove misure in materia di lavoro in emergenza da Covid-19. Vediamo in questo articolo di cosa di tratta.